Auser è un’associazione del saviglianese che mette al centro la persona, in particolar modo le persone anziane.
Ad oggi è l’unica associazione di Savigliano che effettua il “trasporto solidale” ovvero, accompagnamenti di persone che si ritrovano isolate, senza il supporto di qualcuno che li possa accompagnare a visite mediche oppure per svolgere piccole commissioni. Per loro oggi qualcuno c’è: Auser.
In seguito al COVID però, anche questa associazione e i loro assistiti si trovano bloccati. La macchina concessa ad oggi in comodato d’uso scadrà al termine di questo anno, mentre le macchine private degli associati, per motivi di sicurezza medica, non potranno più essere utilizzate.
Per questo motivo Auser chiede il tuo aiuto, un co-finanziamento di €3000 per poter acquistare un nuovo mezzo di trasporto, abbastanza grande da poter riporre le sedie a rotelle e girelli.
Un paio di numeri per comprendere il grande lavoro dei volontari nel 2019:
2.038 servizi;
17.982 Km percorsi;
3.075 ore di volontariato;
più di 7 tonnellate di prodotti ritirati dal Centro commerciale e distribuiti ai nuclei disagiati per un valore economico di circa €63.000.
Loro di km ne hanno fatti tanti fino ad ora, aiutiamoli a proseguire.
Auser è una associazione di volontariato e promozione sociale storica, costituita nel 1989, si è poi diffusa su tutto il territorio nazionale, per arrivare a Savigliano nel 2005. Un'associazione per la quale la persona è protagonista, in maniera prioritaria la persona anziana.
L'obiettivo è quello di valorizzare il ruolo attivo degli anziani nella società, perché l'Anziano non si senta solo un peso, ma diventi, con il valore delle sue esperienze, un protagonista in una nuova stagione di solidarietà. Presidentessa dell'associazione Auser di Savigliano è Maria Teresa Bravo che, insieme a 33 volontari attivi, ricopre un ruolo fondamentale per la comunità saviglianese. Sono diverse le attività realizzate in questi anni da Auser, insieme agli interventi di accompagnamento fissi che contraddistinguono l'associazione: trasporto in auto presso strutture sanitarie della provincia di Cuneo e di Torino per visite, esami, RX, terapie chemioterapiche;
farmacia, per il ritiro dei medicinali;
spesa, nei vari negozi o portare la spesa a domicilio
uffici pubblici, per sbrigare pratiche di vario tipo;
accompagnamenti vari,casa di riposo, cimitero, ospedali;
compagnia a domicilio, passeggiate;i
interventi di carattere economico,tramite una convenzione con la COOP, a favore dei soggetti più disagiati su segnalazione del Consorzio Monviso solidale;
incontri conviviali con volontari, soci e assistiti inseriti nel progetto “Contrasto alla solitudine”. Auser porta avanti piccole azioni quotidiane che restituiscono grande dignità alle persone con cui si rapportano.
Sosteni anche questi progetti
Una lavatrice per natale
Questo natale La Caritas si sta impegnando come non mai…